Mesoterapia

Che cos'è'?: La mesoterapia è nata in Francia negli anni '50 ad opera di Michel Pistor, per usi diversi da quello estetico.
Il metodo consiste nell' iniettare piccole dosi di farmaci presenti nella Farmacopea Ufficiale, con aghetti molto corti ( 4 mm ), sulla cute sovrastante l'organo o la lesione che si vuole curare.

Come si cura?:
I farmaci usati variano a seconda della patologia da trattare.
La cadenza delle sedute è settimanale, fino all'ottenimento dei risultati, in seguito mensile per il loro mantenimento.

Modalità di trattamento:
Lo scopo è quello di favorire una lunga permanenza della sostanza farmacologica nel tessuto, per ottenere un'azione locale, prima che venga riassorbita dalla circolazione sistemica. Le indicazioni della mesoterapia sono le osteo-artropatie, alcune flebobatie, la panniculopatia edemato-fibro-sclerotica, meglio nota come cellulite, e le adiposità localizzate.

Accorgimenti ed Effetti collaterali:
- Dolore, marcato quando si usavano gli iniettori multipli, attualmente minimizzato dall'uso di microaghi singoli.
- Ematomi, minimi anche questi con l'impiego dei nuovi aghi
- Reazioni allergiche , sempre possibili in quanto si usano farmaci. Pertanto la mesoterapia dev'essere considerata un atto medico che va eseguito in struttura adeguata.
 


Ultime Richieste su MESOTERAPIA Ricevute al:  27/03/2023
 


Richiedi Subito e Gratuitamente Informazioni >>


 

Richiesta informazioni 

Voglio essere richiamato

Invia richiesta GRATIS